Da memoria a racconto

 

Image

 

[Montaretto, 31/05, 01/06 e 02/06/2014]

 

 

Ricordo l’acqua di un fiume e noi due immersi, trascinati dalla corrente. Non avvertivo il pericolo, provavo anzi una piacevole sensazione nell’affidarmi a quel flusso, una specie di calore. Mi lasciavo trasportare dalla corrente e Fabio con me, poco distante. Mi sono svegliato in preda a un’agitazione nota: la paura del suo sguardo. Stavolta, però, nel buio della notte, non sono riuscito a scorgerlo. Per quanto mi sforzi, non ne trovo memoria.

Mi alzo e vado in bagno con la speranza di non dimenticare, di non separarmi dalle sensazioni consegnatemi da quel sogno. Mi torna in mente una notte d’estate di tanti anni fa, l’ultima di una vacanza in Grecia, ci eravamo appena laureati. Ci laureammo insieme Fabio ed io, facemmo molte cose insieme noi due. Cinque anni di liceo, compagni di banco, altrettanti all’università. Siamo cresciuti uno accanto all’altro o, come disse qualcuno, uno all’ombra dell’altro. E quella notte d’estate, dopo una lunga serata in discoteca, tornammo un’ultima volta sugli scogli, noi due soli, per salutare il mare. Ma non era solo quello: quel tuffo al buio, nel nero profondo dell’acqua del mare, era una prova che ancora una volta volevamo affrontare insieme.

Il giorno prima era stato diverso, alla luce del sole, sotto gli occhi di tutti. “Allora, vi decidete?! Cosa fate ancora lassù?!” Dal basso le voci degli amici si erano fatte insistenti. Noi, però, non avevamo ancora individuato il punto giusto da cui buttarci. Da dove ci trovavamo, sulla sommità della scogliera, al limite della vegetazione, scrutavamo le rocce in cerca di quello più adatto. Adocchiammo uno sperone più in basso e scendemmo lentamente in quella direzione, cercando una via fra le sporgenze. Ci muovevamo piano, uno dietro l’altro, stando attenti a dove mettevamo i piedi. Con le mani ci tenevamo alla roccia plasmata dalla violenza delle onde che cambiava repentinamente colore, dall’ocra al ruggine, al nero opaco di antichissime lingue magmatiche impreziosite dalle scisti luccicanti sotto il sole. Raggiungemmo la soglia che avevamo scorto, a sbalzo sull’insenatura sottostante. Ci ritrovammo in piedi, uno accanto all’altro, i nostri corpi si sfioravano. Gettammo le ciabatte in mare e misurammo in silenzio il tempo che impiegarono a toccare l’acqua. Non ci chiedemmo chi sarebbe saltato per primo, tenevamo lo sguardo fisso sul quieto spicchio di mare che, sotto di noi, ci attendeva carezzando mollemente gli scogli. Era di un blu acceso che, in prossimità della riva, virava in un intenso verde smeraldo. Quel colore carico, venato appena dall’ombra di qualche roccia, ci confortò: era abbastanza profondo. Una decina di metri ci divideva dal pelo dell’acqua: forse stavamo osando troppo. Il silenzio dei nostri amici rafforzò in noi il dubbio. Guardai verso di loro e vidi Elena, in piedi sull’ampio palmo di roccia dove era solita stendersi a prendere il sole. Con una mano proteggeva gli occhi dalla luce, fissandoci in silenzio. Sentii una brezza leggera sul petto. Inspirai profondamente guardando l’orizzonte sgombro, là dove la linea del mare sfumava nel più chiaro di un cielo terso. Mi raggiunsero il suo profumo salmastro e l’urgenza improvvisa del vuoto. “Di testa”, dissi. E mi gettai.

Qualche tempo fa, ho ritrovato una vecchia foto del giorno della nostra laurea. Scattata dai banchi di un’aula immersa nell’afa di fine luglio, mi mostrava seduto, con la schiena tesa sotto la giacca, le mani unite sul mento, in un misto fra preghiera e attesa. Avevo appena finito la mia esposizione e avevo preso posto al primo banco; ora era il turno di Fabio. E lui era lì, in cattedra, con la sua bella cravatta gialla da cerimoniale, lo sguardo deciso e un indice teso in quello che, a distanza di tanto tempo, mi è giunto come un eccesso di confidenza. Una posa che più che l’essere a proprio agio, esibiva determinazione, forza di volontà; l’aggressività del fare e l’intraprendenza che sapevo essere così sue. Eccolo lì, lo studente modello che, quando studiavamo insieme, dettava il ritmo senza concedersi un momento di svago. Teneva tutto a distanza, censurava ogni cosa, finché non avevamo finito quello che avevamo da fare. Il mio sguardo indagatore ha frugato la foto con una fame di dettagli esasperata da anni di digiuno. Il viso di Fabio era teso, concentrato, non v’era traccia del sorriso che gli conoscevo bene, quel suo sorriso sicuro, un po’ beffardo, che a volte diventava quasi violento, dissacrante, secondo un suo intimo rituale, inaccessibile ai più.

Chi sei oggi, Fabio? Mi hanno detto che hai fatto carriera, che hai una brava moglie e due bambini. Tanto tempo è passato da quando sembrava che senza Elena la tua vita fosse vuota e priva di significato. Avevi tutto anche allora: un impiego promettente e l’opportunità di dimostrare a chiunque quanto tu valessi veramente. Potevi fare qualsiasi cosa, ma non volevi fartene una ragione, non riuscivi ad accettare il fatto che lei avesse preferito un altro, che ti avesse tradito, che avesse definitivamente voltato pagina, lasciandosi alle spalle gli anni della vostra relazione, del vostro approssimarvi insieme alla vita, pazientemente, passo dopo passo. I lunghi anni dell’università, degli esami, dei sacrifici, dei tanti impegni. Delle poche gioie concesse. Troppo poche. Questo lei non te l’aveva perdonato.

Tanti anni sono trascorsi dalla sera in cui Fabio mi ospitò nel suo primo appartamento in affitto in città. Dall’ultima sera in cui ci parlammo. Allora io sapevo, Elena si era confidata, mi aveva raccontato tutto. Ma Fabio no, lui era rimasto là dove lei l’aveva lasciato. A distanza di quasi due anni, voleva ancora rimettere le cose a posto.

“Devo dirti una cosa”, buttai lì, mentre ci mettevamo a tavola. Fabio mi squadrò, insospettito dal mutamento improvviso nel tono della mia voce. “E’ a proposito di Elena”, proseguii. Dal suo sguardo capii che avevo già detto abbastanza, ma dovevo andare avanti. “Sai, negli ultimi tempi ci siamo sentiti, è stata lei a chiamarmi”, dissi, mentre Fabio mi fissava immobile. “Usciamo insieme. Da qualche settimana. Volevo dirtelo”, dissi d’un fiato. Era quella, infatti, la ragione per cui mi trovavo lì.

Tacqui in attesa della sua risposta. Non ressi il suo sguardo e affondai il mio nel piatto di pasta che mi stava davanti. Fabio fissò la televisione sopra il frigo. Lo feci anch’io per un momento, poi lo guardai di nuovo. Lui trasse un lungo sospiro, infine si voltò e disse: “Vuol dire che d’ora in poi, fra noi due, le cose cambieranno.” Furono le ultime parole che gli udii pronunciare, la sua sentenza.

Spengo la luce del bagno e torno a letto. Nonostante tutto, sento ancora addosso quella sensazione di sollievo, il vago piacere lasciatomi dal sogno di poco fa. La mente ritorna a quella notte greca di tanti anni fa, alle nostre mani, la mia, la sua, unite, mentre ci gettiamo in acqua nel buio, urlando non so più quali parole. Forse un augurio, o una promessa. Forse urlammo e basta. Penso all’amicizia, al senso della vita e mi ricordo che l’acqua, nei sogni, rappresenta proprio questo: la vita. E rivedo noi due, immersi nella corrente, avanzare piano.

7 thoughts on “Da memoria a racconto

  1. Ciò che mi colpisce di più è la foto.
    Quella terrazza deserta è piena dei tuoi personaggi. Silenzio e memoria vi si mescolano e il luogo si anima. Scorre il ricordo verso il mare lontano, la prima giovinezza che fugge, si perde o rivive.
    Quella terrazza, essenziale e sobria, assorbe dal racconto la forza evocatrice e diventa un luogo mitico e misterioso dove, come nell’antro della Sibilla, qualcosa, inesorabilmente, si disvela.

    • Grazie Alba.
      La tua visione aggiunge spessore, vita.
      Credo molto nella potenza evocativa dei luoghi, nel loro animarsi, prendere la parola e comunicare, entrare in contatto con noi, fra memoria e contaminazione; nel silenzio, ma anche fra suoni, rumori… Accade sul sentiero di montagna, accade nel bosco, su una spiaggia deserta, ma anche nel buio di una stanza, in piedi, fermi a un semaforo, nel vivace, frenetico tramestìo di un bar. Qualcuno, in tono forse animista, diceva che le pietre hanno storie da raccontare, che esistono luoghi magici. Forse sono davvero unici i momenti in cui riusciamo a sentire quelle voci echeggiare in noi.

  2. Esiste uno spartiacque nella vita di ciascuno che segna il passaggio tra giovinezza e età adulta.
    Il passaggio non è repentino, ma ha un inizio, un momento preciso, che segnerà il prima e il dopo.
    Di quell’istante non si prende coscienza immediata.
    Magari passano anni e ci si accorge di quel vissuto come se fosse un’illuminazione.
    Allora, come un prodigio, ci si sorprende a capire tante cose, tutte quelle che, in qualche modo, vagavano indefinibili nelle stanze dei ricordi.
    Quel che siamo stati non torna più. Nel bene e nel male.
    Panni che indossiamo ci vanno troppo larghi, o troppo stretti, troppo lunghi o corti e non ne capiamo il motivo.
    L’accettazione di quel che si diventa, del frutto maturo della giovinezza, è lavoro quotidiano.
    E ciascuno ha il proprio tempo di accettazione.
    Succede che un’estate hai fatto pace con quel che non puoi più essere e senti che non è rassegnazione, ma qualcosa che ora non ha nome.
    Forse inizia un altro tempo.
    Ma questa è una storia che non si può ancora raccontare.

    (Il tempo di agosto ha uffici vuoti e distrazioni facili, finestre virtuali che si aprono su mondi solitamente inesprorabili. Dalla finestra alle spalle oggi non ci sono nemmeno i raggi del sole, ma pioggia, grandine e 12 gradi che sembra inverno. Il paesaggio qui è molto più interessante. Per dire che non sono una stalker mi sono scritta la giustificazione)

    • Grazie delle tue parole. Dei tuoi commenti graditi.
      (oggi è tempo di viaggio, con burrasche e grandine sulla via; pare di essere in barca qui sul lago… è vero: tutto assume un aspetto più interessante, intenso, pulsante, fluente, vivo)
      Grazie ancora. Ritornerò sulle tue parole.

    • Rileggo le parole che hai scritto e… Niente, non trovo niente di meglio da dire. Hai detto tutto tu. Scrivere questo racconto, per me, è stato esattamente quello che hai descritto. Sei entrata nella mia esperienza e hai fotografato con le tue parole quello ho attraversato facendone un paradigma universale.
      Leggo e rileggo. E provo un confortante senso di compartecipazione.
      Grazie LPR.
      A presto!
      Paolo

      • Wow! Posso dirlo? Cioè (lo so che non si dice, ma non sapendo bene cosa dire mi avvalgo della legge della licenza poetica), grazie! Grazie a te! Per questo commento del commento. Meglio anzi per questo pensiero su un pensiero.
        Silvia

Lascia un commento